Dalla Semina al Raccolto: le dinamiche del tuo agire

Molto probabilmente hai anche tu un’agenda ricca di cose da fare: veloci impegni del quotidiano o grandi progetti di vita riempiono le tue giornate ed è possibile tu avverta, a volte, il bisogno di viverli meglio (con meno stress, arrabbiature e perdite di tempo, ad esempio).
Soddisfare questo tuo bisogno è possibile: abbiamo scritto un ciclo di meditazioni che ti aiuta proprio in questo! 

dalla Semina al Raccolto: nuovo ciclo di meditazioni!

Da studi sul nostro movimento interiore (utilizzando una simbologia semplice ed efficace) è nato dalla Semina al Raccolto, ciclo di 5 meditazioni che ti porta a prender consapevolezza di come ti muovi verso i tuoi obiettivi e ti sostiene, inoltre, nel mettere a punto ciò che può esser migliorato.
Vedere con chiarezza quale stimolo ti motivi e quale emozione ti accompagni in ciascuna fase del tuo agire è un passaggio essenziale per muoverti meglio, con maggior benessere e soddisfazione, tra i tuoi impegni: è un passaggio essenziale per viver meglio quel quotidiano da cui la vita trae significato.

Il cammino che percorreremo insieme si snoda attraverso i seguenti appuntamenti:

  • ven 20 maggio – Un fertile terreno
  • ven 17 giugno – La traiettoria dei semi
  • ven 15 luglio –  Coltivando (con) cura e fiducia
  • ven 26 agosto – La celebrazione del raccolto
  • ven 16 settembre – Come dipingi il tuo Autunno?

Puoi scaricare la locandina del ciclo di meditazioni cliccando qui: noi, nel frattempo, ti aspettiamo al primo dei cinque incontri, “Un fertile terreno”, che si terrà il 20 maggio alle ore 20:45 presso il nostro studio.
Il costo complessivo delle 5 serate è di 80 € ed 👉 include, per chi lo desidera, un colloquio di condivisione ed approfondimento su quanto emerso durante l’esperienza di meditazione: il tutto corredato da un buon the o tisana 🍵 nell’accogliente ambiente del nostro studio, s’intende.
Per qualsiasi informazione, qui trovi i nostri contatti.

A presto,

Verso Primavera 🌱 con gli eventi di Arcieri di Luce!

Nel mese di Marzo, che dall’Inverno ti porta a Primavera, come Arcieri di Luce ti offriamo diverse opportunità per prenderti cura di te: le trovi tutte riassunte ed elencate in questo breve articolo, affinché tu possa scegliere quella che più senti tua.

Eventi inerenti al Reiki:

  • prosegue l’appuntamento mensile con gli scambi Reiki: solitamente fissato per il primo venerdì del mese, per Marzo cade invece una settimana più tardi, Venerdì 11.03 (sempre alle ore 21).
  • doppio appuntamento, a fine Marzo, con i seminari Reiki: Sabato 26.03 per il seminario di primo livello, Domenica 27.03 per il seminario di secondo livello. Trovi la locandina e tutte le informazioni a questo link 👉 Reiki…al quadrato!

Eventi legati all’Astrologia:

  • Loredana terrà la conferenza gratuita di Astrologia “Astrologia: un linguaggio sacro” Sabato 12.03, presso il centro Agape di Cuneo: per maggiori informazioni scarica la locandina in PDF cliccando qui 👈

Appuntamenti di Meditazione:

  • prosegue l’appuntamento mensile con le meditazioni in armonia con i cicli della Natura: per il mese di Marzo il tema è quello della Rinascita e la data è Venerdì 18.03, ore 21. Per saperne di più, segui il link 👉 Meditazione di florida Rinascita

Resta inoltre la possibilità di venire a trovarci per una sessione di Counseling (Consulenza Relazionale) individuale o di coppia: il primo incontro conoscitivo è gratuito!

Ti auguriamo di cuore 💛 un florido passaggio da Inverno a Primavera e siamo lieti di accoglierti nel nostro studio!

Enrico & Loredana

[Nota: gli eventi in presenza hanno posti limitati, è richiesta l’iscrizione. Trovi 👉 qui i nostri contatti]

Reiki…al quadrato! ☀️✨

[Nota: in merito alle serate di scambio Reiki, la prossima sarà Venerdì 11 Marzo alle 21]

A fine Marzo, dopo l’equinozio di Primavera, ti offriamo un weekend all’insegna del Reiki: un’opportunità per portarti all’esperienza di questo amorevole collegamento con l’Energia Universale (con il seminario di 1 livello, Shoden) o per scoprire (grazie agli insegnamenti del 2 livello, Chuden) nuovi benèfici utilizzi di quest’Energia da utilizzare nel trattamento su di te e sugli altri.

È un weekend di Reiki “al quadrato” non solo poiché gli appuntamenti sono due, ma due sono anche i Master Reiki che ti seguiranno, offrendoti un’ampia prospettiva sugli insegnamenti del Reiki che comprendono sia il lignaggio del Reiki occidentale (Hawayo Takata) sia quello orientale (Hyakuten Inamoto).

Le date da segnare sul calendario sono:

  • Sabato 26 marzo, dalle 9.30 alle 18, per il seminario di 1 livello – Shoden – 初伝
  • Domenica 27 marzo, dalle 9.30 alle 18, per il seminario di 2 livello – Chuden – 中伝
clicca sull’immagine per scaricare la locandina!

Il seminario di primo livello è indicato per chi non abbia ancora esperienza con il percorso di Reiki: se il Reiki ha sempre colto il tuo interesse ma non hai mai partecipato ad un seminario o ricevuto un Reiju (armonizzazione), l’incontro di Sabato 26 potrebbe esser l’occasione giusta!
Partiremo insieme dalle basi, introducendoti con calma alla storia ed ai principi del Reiki: in questa parte più didattica e teorica potrai esporci tutte le tue domande su questa disciplina.

Nel pomeriggio seguirà poi una parte più pratica in cui, in seguito alle cerimonie del Reiju (armonizzazione), potrai sperimentare un consapevole contatto con l’Energia Universale, con l’apprendimento di metodi quali l’Hatsurei-ho .

Il seminario di secondo livello è invece rivolto a chi abbia già frequentato un seminario Reiki di primo livello e praticato questa disciplina, con costanza, per qualche mese almeno.
Nel seminario di secondo livello, in una parte maggiormente teorica, ti parleremo dell’uso comune dei primi 3 simboli (Shirushi) del Reiki e dei loro relativi mantra (Jumon).
Anche per il secondo livello ci saranno le cerimonie di armonizzazione, Reiju, con Loredana che seguirà la più diffusa simbologia occidentale ed Enrico che si rifarà alla più tradizionale via giapponese.

Siamo lieti di offrirti questa opportunità di riprendere contatto con il fluire dell’Energia Universale e di accoglierti nel nostro studio per il seminario: ti aspettiamo qui (link Google Maps) a Boves, in via F. Ferruccio Ferrari 8.

Importante: i posti disponibili sono limitati, per questo ti chiediamo di prenotare il tuo posto iscrivendoti al seminario di tuo interesse: cliccando qui trovi i nostri contatti per informazioni sui costi e prenotare l’iscrizione.

Ti aspettiamo!
Enrico & Loredana

Meditazione #2: Florida Rinascita 🌺

“Florida Rinascita” è il secondo incontro di una serie di meditazioni che, come studio Arcieri di Luce, abbiamo scritto e pensato a cadenza mensile affinchè ti siano utili vibrando in armonia con i cicli della Natura.
Marzo, mese che con l’equinozio ti porta all’inizio della Primavera, è il momento ideale per portarti un’esperienza di risveglio e fioritura alla Vita!  🌺
Con profumi, immagini e suoni ti accompagneremo nel prender contatto con la tua capacità di rifiorire con leggerezza ed entusiasmo dopo il torpore invernale (quanto può esser lungo, un inverno)?

In questi incontri, al termine dell’esperienza meditativa, è nostra particolare cura (attraverso la Consulenza Relazionale) affrontare eventuali tematiche emerse durante il momento di introspezione personale, così da poterti prendere cura di Te in modo completo e personale.
“Florida Rinascita”, seconda di 12 meditazioni scritte in armonia con i cicli della Natura, avrà luogo Venerdì 18 Marzo dalle ore 21.00: portrai partecipare sia in presenza, presso il nostro accogliente studio (link GMaps) che da casa, collegandoti al link di Google Meet che ti forniremo via mail in seguito alla tua iscrizione.
Per maggiori informazioni puoi scriverci a arcieridiluce@gmail.com (scrivendo a questo stesso indirizzo puoi prenotare il tuo posto per la serata): per la locandina clicca sull’imagine circolare qui nell’articolo oppure qui, se vuoi scaricare la versione in PDF.
L’iscrizione è richiesta sia per partecipare in presenza (i posti sono limitati) sia per ricevere il link e poter partecipare online: le prenotazioni saranno accettate sino al venerdì stesso, 18 Marzo, entro le ore 18.00.

Ci siamo formati presso l’Accademia di Tara in Tecniche Immaginative Evolutive Ihbes® per portarti delle meditazioni che, attraverso l’uso dei sensi e stimolando l’immaginazione, ti siano utili per entrare in intimo contatto con quelle parti di te che puoi trasformare in risorse funzionali a conoscerti meglio, a riprender con più sicurezza il tuo cammino di Vita.
Il costo è di 20 euro a serata (supporto di Consulenza Relazionale compreso) ed è previsto uno sconto per chi desideri far parte, ogni mese, attraverso le Stagioni, di questo gruppo di persone in crescita ed in cammino.

Ti aspettiamo!
Enrico & Loredana

 

 

I fiori della primavera sono i sogni dell’Inverno
raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.
(Kahlil Gibran)

 

Meditazione #1: Contatta la tua Luce! 🌟

Contatta la tua Luce è la prima di una serie di meditazioni, a cadenza mensile, scritte e pensate affinché possano aiutarti a prenderti cura della tua parte emotiva e spirituale ed, al contempo, siano in armonia con i cicli della Natura.
Partendo dall’osservazione dei cicli della Natura, noterai come sia stata da poco superata la metà dell’Inverno: abbiamo quindi scritto la prima meditazione per accompagnarti con profumi, immagini e suoni nel (ri-)contattare la tua Luce, superando il buio dell’Inverno per andare con fiducia incontro a Primavera.
Alla fine dell’esperienza meditativa sarà nostra particolare cura (usando gli strumenti della Consulenza Relazionale) affrontare eventuali tematiche emerse durante il momento di introspezione personale, così da poterti prendere cura di Te in modo completo e personale.

Contatta la tua Luce, prima di questo ciclo di meditazioni che segue i cicli della Natura (la ripetizione è voluta!), avrà luogo Venerdì 11 Febbraio dalle ore 21: è possibile seguirla in presenza, presso il nostro studio (link GMaps) oppure anche a distanza, da casa, collegandoti al link di Google Meet che ti forniremo via mail in seguito alla tua iscrizione.
Puoi iscriverti semplicemente scrivendoci una mail: l’iscrizione è necessaria sia per partecipare in presenza (poiché i posti sono limitati) sia per partecipare online, poiché tramite mail ti invieremo il link al quale collegarti.
Per maggiori informazioni sulla prima meditazione, Contatta la tua Luce, puoi cliccare sull’immagine circolare che trovi qui nell’articolo o scriverci una email a arcieridiluce@gmail.com (rispondiamo in giornata!).

Il costo è di 20 euro a serata ed è previsto uno sconto per chi desideri far parte, ogni mese, attraverso le Stagioni, di questo gruppo di persone in crescita ed in cammino.

 

Ci siamo formati presso l’Accademia di Tara in Tecniche Immaginative Evolutive Ihbes® per portarti delle meditazioni che, attraverso l’uso dei sensi e stimolando l’immaginazione, ti siano utili per entrare in intimo contatto con quelle parti di te che puoi trasformare in risorse funzionali a conoscerti meglio, a riprender con più sicurezza il tuo cammino di Vita.

Ti aspettiamo,
Enrico & Loredana

Un viaggio attraverso le emozioni

La maggior parte di noi è stata educata con l’errata convinzione per la quale il provare determinate emozioni sia disdicevole e, di conseguenza, sia opportuno non manifestarle:  un atteggiamento repressivo nei confronti del proprio sentire, a lungo andare, potrebbe però portarti a sentirti inadeguato/a qualora in te prendano forma rabbia, paura, disgusto o altre emozioni  sgradevoli.

“non esiste emozione esclusivamente positiva o negativa:
è semplicemente parte del nostro individuale esistere”

Se consideri invece il vero significato di emozione, ovvero “la risposta psicofisiologica (che coinvolge pensieri  e corpo) ad uno stimolo, attraverso un evento, una situazione, un ricordo, proveniente dall’esterno o dall’interno della persona”, comprendi che non esiste emozione esclusivamente positiva o negativa e ti risulterà più semplice intendere come l’emozione sia semplicemente parte del tuo esistere.
Il passo successivo sarà poi imparare a vedere la parte disfunzionale della manifestazione di quell’emozione per apprendere come sia possibile renderla funzionale al vivere quotidiano: vedere la motivazione celata dietro ad un insorgere estremo di paura, rabbia, gioia o disgusto ti aiuterà a prendere contatto con quella parte di te che non è stata vista, ascoltata, accolta e compresa.

La rabbia (ad esempio) viene considerata spesso negativa, tanto da essere sovente repressa: ma un’aggressività ben incanalata è ciò che rende la persona determinata ed assertiva, capace di ottenere con rispetto ciò che le è stato tolto, in grado di esprimersi nel mondo con la giusta capacità di definire i propri confini, di proteggere il personale punto di vista.  La stessa cosa, naturalmente, potrà avvenire con qualsiasi altra emozione.
Il viaggio alla scoperta delle emozioni, e di come agiscono al nostro interno, è un’opera di grande aiuto e crescita: ti potrà aiutare a vedere quanto, fino ad oggi, sia stato permesso all’emozione di comandare e tiranneggiare, donandoti in seguito la scoperta dei tuoi punti di debolezza e di forza.

Non si tratterà più di cambiare, snaturandosi quanto piuttosto di migliorare, conoscendosi.

  •  

(A proposito di emozioni e di migliorare conoscendosi, qui sotto 👇 un video pubblicato da Enrico che ti invita a riflettere su come tu possa farlo prendendo ispirazione dalla Natura: nel caso specifico, dal Fiore di Loto. Buona visione!)

Menù all’arrabbiata

Ci sono situazioni nelle quali qualcuno si rivolge a te con tono arrabbiato, senza che tu abbia fatto consapevolmente nulla per causare quel suo stato d’animo: è chiaro che in tali circostanze la tua parte logica già sappia che quella rabbia non sia realmente indirizzata a te ma, al contempo, la tua parte emotiva ne è inevitabilmente toccata, scossa.
Forse, talvolta, anche ferita. 💔
(Siamo umani, in fondo).

Come fare, allora, affinché la logica consapevolezza che già possiedi (ovvero “quella rabbia non è realmente indirizzata a me”) vada a sostenere anche la tua parte emotiva?
Mi viene in mente una sequenza che può esser d’aiuto: tratta dal primo film Matrix, ritrae il protagonista Neo intento a fermare in aria dei proiettili che stavano andando nella sua direzione. Neo ne osserva uno da vicino, lo scruta, poi li lascia cadere tutti.

…lui sia profondamente consapevole che “quei proiettili non siano realmente indirizzati a lui”

Lasciando da parte la reale trama di Matrix ti chiedo ora, con un po’ di fantasia, di immaginare Neo a soffermarsi su quel singolo proiettile con la profonda consapevolezza che quegli spari non siano realmente indirizzati a lui: ed in quel momento, come per magia, tutti i proiettili cadono a terra.

Sostituendo nella metafora i proiettili con le parole di rabbia che tu non meriti, quello che fa Neo in Matrix è la stessa cosa che può esser utile far anche a te nelle situazioni di cui hai letto ad inizio articolo: fai un respiro profondo, inspira consapevolezza, sii presente in quel momento e ferma quelle parole prima che ti tocchino.
Osservale con un po’ di distacco, poi pensa “questa rabbia non è per me”: non ne sono io la causa o la destinazione.
E in quel momento, come per magia, quelle parole aggressive cadono a terra.

Quella qui sopra è una breve ma profonda esperienza di meditazione immaginativa che può aiutarti a proteggere il tuo lato emotivo. A supporto della tua parte più razionale, inoltre, ti dico che spesso è proprio così: a meno che tu non abbia consapevolmente fatto qualcosa per irritare l’altra persona, capita che le persone si arrabbino con te per motivi loro.

Questi motivi possono essere, ad esempio:

Continua a leggere“Menù all’arrabbiata”

Luce sulle tue ombre

In questi giorni a cavallo del Solstizio – in cui, simbolicamente, dopo l’Oscurità più profonda torna al trionfo la Luce – si è formata pian piano in me una riflessione sui concetti di Luce ed Ombra presenti in ciascuno di noi.
Stiamo vivendo in una società in cui è sempre più alta l’esigenza di essere estremamente “performanti”, di mostrarsi agli altri perfetti, di far credere che il proprio agire sia costantemente impeccabile: un fare che, spesso, ci porta a cadere nel giudizio verso coloro che, umanamente, mostrano le loro difficoltà in una data situazione.
Insomma, un vivere dedito all’apparenza ma di fatto poco autentico.

“Perché vivi, se non ti curi di vivere bene?” (Diogene)

Credo che, mai come in questo momento storico, sia necessaria l’umiltà di fare un passo indietro per riprendere contatto con quelle “parti buie” che ci appartengono: una volta osservate imparare poi ad amarle, riuscendo così ad integrarle, in modo funzionale, nella propria vita.
Siamo in costante ricerca di agio, quiete e serenità ma ancora troppo proiettati verso la convinzione che un simile stato di benessere provenga esclusivamente dall’esterno: un ritorno all’introspezione è invece un possibile strumento di recupero di se stessi, basilare per poter dare il via ad un processo di consapevolezza che non potrà che migliorare le relazioni e la realtà circostante.
Siamo essere duali e questa dualità è imprescindibile condizione della natura umana: la presa di coscienza di tale stato può diventare un ottimo aiuto per imparare non solo a convivere con siffatta verità ma, anzi, per riuscire a trasformarla a nostro favore.

Potremmo valutare l’idea di diventare tutti, nel proprio quotidiano, un po’ Diogene: colui che, in pieno giorno, girava per strada con una lanterna in mano alla “ricerca dell’Uomo”: egli aspirava a trovare qualcuno in grado di essere davvero autentico, capace di vivere in linea con la propria vera Essenza.
Ma come fare, se questa Essenza ancora non la si conosce?
Semplicemente avere la volontà di esplorare, di andare a fondo, di smuovere il proprio animo con la Fiducia che, restando in accoglienza di ciò che verrà svelato, un primo passo verso la Crescita Personale sia un grande passo verso un’Umanità Migliore.

Ecco allora il mio augurio per questo Natale: possa quella lampada restare sempre accesa ed aiutarti a trovare meraviglie!

P.S: stai cercando, oltre agli auguri, anche il tuo regalo di Natale? 🎁 Te lo abbiamo fatto qui! 👈

“OPEN DAY” con Arcieri di Luce: save the date!

Lo spirito natalizio durerà quest’anno un po’ più a lungo, almeno fino all’8 gennaio, data in cui potrai ancora farti un regalo 🎁:
offrirti la possibilità di provare gratuitamente i nostri servizi!

Come studio Arcieri di Luce abbiamo pensato di dedicarti una giornata accogliendoti in un ambiente tranquillo e sereno: sorseggiando un buon caffè, un the o una calda tisana potrai  scoprire gli strumenti che utilizziamo nella relazione di aiuto e, valutato quello più adatto a te, lo potrai sperimentare immediatamente e gratuitamente.

Desideri sapere quali siano i servizi che ti offriremo?
Clicca sulla locandina qui sotto per ingrandirla!  🔍

    

 

Ti aspettiamo sabato 8 gennaio
nel nostro studio a Boves:
puoi salvare l’evento nel tuo calendario cliccando qui!

Per accoglierti meglio i posti sono limitati, ti chiediamo quindi di comunicarci l’orario indicativo del tuo arrivo scrivendo una mail a arcieridiluce@gmail.com: ti risponderemo in giornata per confermarti la prenotazione!

Trascorso il Natale, puoi ancora farti un regalo:
vieni a trovarci e
regalati benessere!

Un nuovo equilibrio nelle tue relazioni

 

Ho cominciato a scrivere questo articolo in modo impersonale, come fosse un contenitore sterile da riempire con informazioni che possano esserti utili.
Ho cancellato quanto già redatto quando mi sono accorto che la stesura non mi stesse portando da nessuna parte, poiché ai miei occhi troppo impersonale.
Ricomincio da capo mettendoci il cuore ❤️, modalità in cui sento di muovermi in questo presente: ricomincio da una storia di Vita vera, la mia.

Qualche anno fa, colei che al tempo era la mia fidanzata, mise tra le motivazioni principali della sua decisione di interrompere la relazione quella che io fossi “troppo incentrato sui suoi bisogni”: all’epoca avevo iniziato da poco un cammino di crescita personale, da troppo poco per non restar turbato di fronte ad una frase del genere.
“Ci può dunque essere troppa empatia?”
“Sta davvero finendo una relazione poiché ho investito troppe risorse nel curarmi dei bisogni di chi mi sta vicino?”

Questo (ed altro) mi domandavo, ancora confuso dall’improvviso cambiamento nella mia vita sentimentale e da altre situazioni che (come satelliti) mi orbitavano intorno, rischiando di convergermi addosso.

Nel caso anche a te fosse accaduto di aver sofferto per “troppa empatia” (concedimi l’enorme semplificazione nel virgolettato) desidero portarti una buona notizia: ci sono altre modalità relazionali che puoi sperimentare, valutandone con la tua esperienza la misura in cui possan esser utili.
Una di queste modalità è quella delle tre posizioni percettive: a me è stata di supporto per ritrovare un equilibrio nelle relazioni e, augurandomi possa esserti altrettanto d’aiuto, ne condivido qui i fondamenti.
Se ti capita di far parte di relazioni (di vario tipo, anche non affettive in senso stretto) in cui sembra impossibile intravedere una soluzione win-win che soddisfi entrambi le parti, potresti trovare un tuo personale e nuovo equilibrio provando a spostarti tra tre principali posizioni percettive.
Un nuovo equilibrio da cui emergano per te punti di vista, prospettive ed intuizioni proficue che prima non riuscivi a scorgere.

Quali sono queste tre posizioni?Continua a leggere“Un nuovo equilibrio nelle tue relazioni”