Il primo Plenilunio di questo 2025 si perfeziona nella notte (alle ore 23:26h) di lunedì 13 gennaio, al grado 23°59’ nel segno del Cancro.
Oltre a raccogliere quanto maturato a partire dal corrispondente Novilunio in Cancro, questa Luna porta a manifestazione piena le consapevolezze o le difficoltà vissute durante lo scorso Novilunio in Capricorno.
È una riflessione su come la nostra apertura alla vita, il nostro posizionamento sul senso di gratitudine, anziché di mancanza, possa permetterci di contattare la vera abbondanza che non riguarda semplicemente la materia ma è un vero e proprio stato dell’Essere; tutto parte però dalla capacità di comprendere chi siamo davvero sapendoci così allineare alla nostra Essenza, alla nostra Anima, alla nostra Missione di Vita, alla nostra Realizzazione.
A che punto sei?
Continua a leggere“Plenilunio in Cancro: la Cura delle Vulnerabilità”
Tag: Bambino Interiore
Pagine del cuore: libri che sono rimasti con noi
Quest’articolo nasce per accogliere una vostra richiesta: quella di conoscere i testi più significativi con cui abbiamo cominciato a maturare l’idea di un percorso che ci ha portati, negli anni, qui ad Arcieri di Luce.
Un processo oggi ancora in atto, poiché riteniamo quello della crescita personale un cammino che sviluppa lungo una vita: un cammino con le sue pause, le sue meraviglie, le sue gioie e le sue erte salite.
Un cammino per il quale i libri che troverai qui sono stati per noi sagge guide e toccanti compagnie: bussole affidabili e muse ispiratrici.
Se siamo qui ad accompagnarti come Arcieri di Luce, in una qualche inquantificabile misura, lo dobbiamo anche a loro.
Con l’augurio che tu possa trovare, tra le loro pagine, qualcosa che ti scaldi il cuore ed illumini il cammino: così, almeno, è stato per noi.
Da Enrico e Loredana, a te dunque l’augurio di una buona lettura ed un cammino in buona compagnia.
Continua a leggere“Pagine del cuore: libri che sono rimasti con noi”
Che tipo di adulto sei? Riflessione sul bambino interiore
Quando ti parlo di bambino interiore, di quella parte dell’inconscio con cui entrambi conviviamo, una curiosità coglie da subito la mia attenzione: il fatto che a questo stesso tema abbiano contribuito tante personalità differenti per contesto storico, formazione o credo religioso.
Ci sono libri scritti da famosi psicoterapeuti, che sottolineano l’importanza di saper accogliere e prendersi cura del proprio bambino interiore: ne parlano inoltre monaci buddisti, poeti del calibro del Pascoli e ne parla anche la Bibbia, nell’affermare «lasciate che i bambini vengano da me, perché il regno di Dio è di chi è come loro».
C’è quindi un qualcosa di ancestrale e profondamente radicato in tutti noi esseri umani se questa stessa tematica, originando da punti di vista così distanti tra loro, arriva ad una conclusione univoca: in ognuno di noi è presente, che ne siamo consapevoli o meno, un bambino interiore che ci accompagna attraverso tutte le stagioni della Vita.
Un bambino interiore che, quindi, resta con te anche nell’età adulta.
Continua a leggere“Che tipo di adulto sei? Riflessione sul bambino interiore”
Laboratorio esperienziale: l’Infante (nuove prospettive sul bambino interiore)
Il meraviglioso viaggio alla conoscenza delle varie parti di te prosegue in questo mese di Giugno, attraverso i laboratori esperienziali dello studio Arcieri di Luce, guardando alla tua parte bambina.
Il sottotitolo del laboratorio «l’Infante» ti parla di «nuove prospettive sul bambino interiore» poiché l’esperienza proposta contiene almeno due elementi di novità:
- si concentra su cosa accada oggi, nel presente, alla tua parte fanciulla;
- sa andare oltre la concezione di infante bisognoso di cure per guardare anche alla saggezza ed agli insegnamenti che, ancora oggi, quel lato di te può donarti.
Il tutto vissuto con una solo breve introduzione teorica per lasciar maggiormente spazio, vista la sua efficacia, alla parte esperienziale e concreta del laboratorio.
Per maggiori informazioni trovi la locandina cliccando qui (o sull’immagine a fianco): per prenotare il tuo posto al laboratorio, contattaci telefonicamente o via e-mail.
Ti aspettiamo Sabato 17.06 nel nostro accogliente studio,